1)
Dizion. 4° Ed. .
MENDICATO
Apri Voce completa
pag.206
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MENDICATO.
Definiz: | Add. da Mendicare. Lat. emendicatus. Gr. ἐρανισθείς. |
Esempio: | Fr. Iac. T. 4. 23. 5. Frate, i miei, se l'altrui rendo, Ecco andranno
mendicati. |
Esempio: | Guicc. stor. 5. 231. Andava per entrare in Pisa con pochi cavalli in nome, e con
lettere, benchè quasi mendicate, di Massimiliano. |
Esempio: | Borgh. Vesc. Fior. 329. Nè fu motivo spontaneo dell'Imperadore, ma cosa
proccurata, e, per dir così, mendicata (in questi due ultimi esempj nel signific. del §. di
Mendicare) |
|