Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FONDARE
Apri Voce completa

pag.702


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FONDARE.
Definiz: Cavar la fossa fino al sodo, e riempierla di materia da murare, gettare i fondamenti. Latin. fundare, fundamenta iacere.
Esempio: G. V. 7. 98. 1. E cominciarsi a fondar le nuove porte.
Esempio: Petr. Son. 178. Solco onde, in rena fondo, e scrivo in vento.
Esempio: Tav. Rit. Fece cominciare questo castello, e sì lo fece fondare, cioè in, ec. fondamenti sono l'ossa, e le carni de' Cristiani, e più fece, che del sangue fece intridere la tena, e la calcina, con che egli è murato, e bastito.
Definiz: §. Edificare, fabbricare. Lat. fundare, condere, aedificare, construere.
Esempio: Vit. S. Ant. Furono ancora fondati alcuni Monasteri.
Esempio: Tac. Dav. An. 4. 99. E fondavano in sasso vivo.
Esempio: Stor. Europ. 1. 1. Invaghitosi delle antiche rovine di Tracia, per fondare una terra nuova negli stremi liti dell'Europa, abbandonò la universal Regina del Mondo.
Definiz: §. Fermare: Collocare, stabilire. Latin. collocare, statuere, firmare.
Esempio: Dant. Par. 28. Quinci si può veder come sì fonda L'esser beato nell'atto, che vede.
Esempio: E Dan. Par. Cant. 24. Sopra la qual si fonda l'alta spene.
Esempio: Petr. Cap. 11. Fondare in luogo stabile sua speme.
Esempio: Boc. Nov. 15. 5. Sopra questo fondò la sua intenzione.