Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DATARIO.
Apri Voce completa

pag.54


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DATARIO.
Definiz: Sost. masc. Quel prelato che presiede alla Dateria. ‒
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 229: Lessi subito la lettera al Papa, el quale, udita la ebbe, tutto allegro chiamò el Datario, e messer Carlo degli Ingrati, e disse loro.
Esempio: Guicc. Stor. 3, 447: Desideroso di assicurare le cose proprie, mandò a lui Giammatteo Giberto vescovo di Verona, suo Datario.
Esempio: Varch. Stor. 2, 426: Le quali cose, per empiere l'ingordigia del Papa, del Datario e di tanti ufiziali, si facevano nella spedizione d'un benefizio solo.
Esempio: Condiv. Vit. Buonarr. 37: Gli dette per suo procuratore un messer Tommaso da Prato, che dipoi fu Datario.
Esempio: Pallav. Lett. 2, 38: Io scrissi una caldissima poliza al signor Cardinal Datario.