1)
Dizion. 4° Ed. .
DI
Apri Voce completa
pag.85
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DI.
Definiz: | Pur segno del secondo caso, dinota Figliuolanza, maniera comune a noi, e a' Greci. v. Flos 54.
|
Esempio: | Urb. Siccome quelli, che per fermo credevano, che egli fusse di Urbano.
|
Esempio: | Dant. Purg. 14. Quando in Bologna un Fabbro si ralligna, Quando in Faenza un
Bernardin di Fosco. |
Esempio: | Din. Comp. 1. 13. Rimasono quivi i congiurati contro a Giano, i quali furono
messer Palmieri di messer Ugo Altoviti, e messer Baldo Aguglioni giudici, Alberto di messer Iacopo del Giudice, Noffo
di Guido Bonafedi, e Arriguccio di Lapo Arrighi. |
Esempio: | E Din. Comp. 16. I signori, che cacciarono Giano della Bella,
furono Lippo del Velluto, Banchino di Giovanni Beccaio, Gheri Paganetti, Bartolo Orlandini, messer Andrea da Cerreto,
Lotto del Migliore ec. |
|