1)
Dizion. 5° Ed. .
CALCINELLO
Apri Voce completa
pag.385
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CALCINELLO. Definiz: | Sost. masc. Sassuolo che si trova nella calcina e che fa sbullettare gl'intonachi, e trovandosi nei mattoni li fa rompere. – |
Esempio: | Magg. Fortif. 88: Bisognando in casi di necessità adoperare la creta che abbia molti sassetti, quali ne' mattoni diventano calcinelli e li rompono, come s'è detto, conviene metterla prima a seccare, poi pestarla e crivellarla per cavarneli. | Esempio: | E Magg. Fortif. 88 t.: La calcina che non sia troppo ben macerata è molto pericolosa nell'opere, massimamente quando vi son dentro certe pietruzze dette calcinelli, quali dopo macerandosi fanno crepare la calcina e il muro. |
Definiz: | § Calcinello è anche una Sorta di piccolo testaceo che vivente l'animale è di colore turchiniccio, e dopo la sua morte diviene bianco e quasi simile a un calcinello. – | Esempio: | Senec. Pist.: E se di calcinelli del mare di sopra o di sotto la pigrizia dello stomaco schifante rilevasse. | Esempio: | Pulc. L. Morg. 14, 66: Gambero e nicchio e calcinello e seppia. |
|