1)
Dizion. 3° Ed. .
MIETITURA
Apri Voce completa
pag.1035
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MIETITURA.
Definiz: | Il mietere. Lat. messura, messis. |
Esempio: | Ann. Vang. Ma lasciate l'uno, e l'altro crescere infino al tempo della ricolta, e
della mietitúra. |
Esempio: | Pallad. Le semente, che vegnono in tre mesi a mietitúra. |
Esempio: | Cr. 12. 6. 12. In questo tempo si può seminare il miglio, e 'l paníco, e farsi
primieramente la mietitúra dell'orzo, poi, presso alla fine, si compie la mietitúra del grano, ec. |
Esempio: | E Cr. altrove. Anche di questo
mese, si dee fare la mietitúra de' legúmi. |
Definiz: | §. Diciamo anche Mietitúra: per lo Tempo del mietere. |
|