Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FIEBOLEZZA
Apri Voce completa

pag.683


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
FIEBOLEZZA.
Definiz: Lassezza, debolezza, fiacchezza, accasciamento. Latin. debilitas, lassitudo, infirmitas. Gr. ἀσθένεια.
Esempio: Annot. Vang. Egli, circondato di fiebolezza, sì m'offerisce.
Esempio: G. V. 10. 173. 7. E se non fosse la fiebolezza di que' di Lucca [Qui debolezza di potenza)
Definiz: §. Dicesi anche delle Cose inanimate, quando son deboli, frangibili, pieghevoli, arrendevoli. Lat. lentitia.
Esempio: Tes. Br. 5. 42. La ove è un picciolo bosco di piccioli arbuscelli lunghi, che si menano, e piegano a tutte parti sì che per la loro fiebolezza non gli possono tagliare, siccome cosa, che non istà ferma al lor colpo.