1)
Dizion. 4° Ed. .
POSSIBILE
Apri Voce completa
pag.678
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
POSSIBILE.
Definiz: | Add. Quel, che può essere, Quel, che può farsi. Lat. possibilis. Gr.
δυνατός. |
Esempio: | Bocc. pr. 6. In una medesima ora seco rivolgono diversi pensieri, li quali non è
possibile, che sempre sieno allegri. |
Esempio: | E Bocc. nov. 81. 2. In molti, e varj pensieri entrò delle cose
possibili ad intervenirgli. |
Esempio: | Dant. Purg. 3. Ditene dove la montagna giace, Sicchè possibil sia l'andare in
suso. |
Esempio: | E Dan. Purg. 25. Sicchè per sua dottrina fe disgiunto
Dall'anima il possibile intelletto. |
Esempio: | Petr. son. 14. Così, lasso, talor vo cercand'io, Donna, quanto è possibile, in
altrui La desiata vostra forma vera. |
Esempio: | Tass. Ger. 6. 86. Ma, lassa, i' bramo non possibil cosa. |
Esempio: | Cas. lett. 15. Acciocchè si faccia più speditamente, che sia possibile, quanto
si è concordato. |
|