Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MENZOGNA
Apri Voce completa

pag.210


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MENZOGNA.
Definiz: Bugia. Lat. mendacium. Gr. ψεῦδος.
Esempio: Bocc. nov. 28. 2. A me si para davanti a doversi far raccontare una verità, che ha troppo più, che di quello, ch'ella fu, di menzogna sembianza.
Esempio: Petr. canz. 48. 6. Questi in sua prima età fu dato all'arte Di vender parolette, anzi menzogne.
Esempio: Dant. Inf. 16. Sempre a quel ver, ch'ha faccia di menzogna, De' l'uom chiuder le labbra.
Esempio: Tass. Ger. 2. 22. Magnanima menzogna, or quando è il vero Sì bello, che si possa a te preporre?