1)
Dizion. 5° Ed. .
INGUANTATO.
Apri Voce completa
pag.834
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INGUANTATO. Definiz: | Partic. pass. di Inguantare. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Coperto di guanto; detto di mano inguantata: e detto di persona, Che ha le mani coperte di guanti, Che ha i guanti. – |
Esempio: | Buonarr. Fier. 3, 1, 9: Vo' accostarmi, e m'accosto: Vo' toccarle una mano, e glie la tocco Così 'nguantata. |
Definiz: | § II. Per similit. – |
Esempio: | Red. Osserv. Anim. viv. 151: Le ugne, siccome ancora il rostro di tutti gli uccelli.... si separano facilmente da quella dura guaina, nella quale l'osso del rostro e delle ugne se ne sta naturalmente inguantato. |
Definiz: | § III. Gatto inguantato, dicesi scherzevolmente, con allusione al tener esso coperti gli artigli, che spiega poi quando graffia. – |
Esempio: | Magal. Lett. fam. 1, 257: V. S. sa come mi lasciò avviate a conciarsi le mani. Faccia conto, che sono andate di male in peggio a segno, che per levarne la nausea a me ed agli altri, son sempre gatta inguantata (qui per similit., in doppio senso). |
|