Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
RUZZO
Apri Voce completa

pag.286


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» RUZZO
Dizion. 3 ° Ed.
RUZZO.
Definiz: Il ruzzare. Lat. lusus.
Esempio: Pass. 212. I giuochi, i toccamenti, i ruzzi, e gli scherzi delle mani.
Definiz: §. I. Cavare il ruzzo del capo ad alcuno, o Cavare il ruzzo semplicemente, vagliono Farlo stare a segno, e 'n cervello, Tenerlo in timore col castigo.
Esempio: Fir. As. 210. Egli è pure un peccato di ammazzare così bello, e così buono asino ec. dove che noi potremmo col sanarlo trargli il ruzzo del capo.
Esempio: Malm. 2. 43. E così a tutti con suo vanto, e fama Cavò di testa il ruzzo della dama.
Definiz: §. II. Uscire il ruzzo, e Uscire il ruzzo del capo, vagliono Non aver più voglia di ruzzare; e figuratam. Perder la voglia, Lasciare il gusto.
Esempio: Tac. Dav. stor. 1. 262. Nè in quei gran pensieri gli uscì del capo il ruzzo degli amori.
Esempio: Lasc. rim. Fra me stabilito Ho di far vita civile, e modesta, Che m'è uscito il ruzzo della testa.
Esempio: Car. lett. 2. 233. Per conto delle donne, omai vi dovería essere uscito il ruzzo del capo.