1)
Dizion. 5° Ed. .
CARBONCELLO
Apri Voce completa
pag.558
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CARBONCELLO. Definiz: | Diminut. di Carbone. Piccolo pezzo di carbone. – | Esempio: | Collaz. SS. PP. R. 118: Ecco che volse a me uno de' Serafini, ed avea in mano uno carboncello ch'egli levò colle mollette d'in sullo altare, e toccommi la bocca. | Esempio: | Baldin. Decenn. 6, 553: Non era muraglia di quella casa,.... che con certi piccoli carboncelli non ricoprisse con sue invenzioni di piccole figure e paesetti. |
Esempio: | Magal. Sagg. nat. esp. 190: Similmente due minuge d'ottone accordate all'unisono, sì che toccata l'una risuonasse l'altra, si disaccordavano ugualmente per accostare a una di esse un carboncello acceso. |
Definiz: | § I. E per Carbonchio, Specie di malattia del corpo umano. – |
Esempio: | Vill. M. 226: Gli apparve nella fronte sopra il ciglio un piccolo carboncello, del quale poco si curava. | Esempio: | Montig. Dioscor. volg. 61: Le [noci] vecchie masticate, prestamente guariscono le cancherelle e carboncegli. |
Esempio: | Legg. Tosc. 10, 100: Intorno al carboncello si metta sugo di melagrana, così i grani, come la scorza, il tutto bene pesto. |
Esempio: | Red. Cons. 1, 279: Da questa atrabile, nell'ultimo grado riscaldata, ne nasce il carbone o carboncello. |
Esempio: | Murat. Gov. Pest. 196: Che se il carboncello è duro, alcuni lo scarnano tutto intorno assai profondamente in una o più volte. |
Definiz: | § II. Si disse altresì per Carbonchio, Sorta di pietra preziosa. – | Esempio: | Tav. Rit. 1, 222: In cima a ogni cantone della torre sì aveva uno carboncello, che rendeva sì grande sprendore per le contrade, come continuo v'ardesse quattrocento lumiere. |
Esempio: | E Tav. Rit. 1, 364: Si pone in testa una corona fatta tutta a oro, e messavi a pietre molto preziose, con tree carboncelli suso coricativi, che, da poi ch'era notte scura, rendeano sì grande splendore, che ec. | Esempio: | S. Greg. Omel. 3, 140: Ogni pietra preziosa fu tuo vestimento:.... berillo, saffiro, carboncello e smeraldo. |
|