1)
Dizion. 5° Ed. .
EPOMIDE.
Apri Voce completa
pag.179
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EPOMIDE. Definiz: | Sost. femm. Term. di Archeologia. Specie di sopravveste propria delle donne greche, la quale copriva gli omeri. |
Dal grec. ἐπωμίς. – Esempio: | Baldell. F. Antich. Giud. 123: Si metteva poi (il Pontefice degli Ebrei) di sopra a questa [veste] la terza detta efode, simile ad una epomide alla greca. |
Definiz: | § E per similit., trovasi adoperata a indicare Quella veste sacerdotale degli Ebrei, la quale chiamavasi Efod. – | Esempio: | Baldell. F. Guerr. Giud. 317: La veste che copriva il petto era cinta da fascie variate di cinque colori.... Avea [il Pontefice] medesimamente l'epomide, composta de' medesimi colori, nella quale v'eran più copia d'oro. |
|