Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SIMIGLIANTE
Apri Voce completa

pag.532


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SIMIGLIANTE.
Definiz: Add. Che simiglia, Simile. Lat. similis. Gr. ὅμοιος.
Esempio: Dant. Inf. 30. Se più avvien, che Fortuna t'accoglia Dove sien genti in simigliante piato.
Esempio: E Dan. Purg. 1. Lunga la barba, e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante.
Esempio: E Dan. Par. 7. Che l'ardor santo, ch'ogni cosa raggia, Nella più simigliante è più verace.
Esempio: Bocc. nov. 44. 8. I giovani son vaghi delle cose simiglianti a loro.
Esempio: E Bocc. nov. 60. 21. Le quali son sì simiglianti l'una all'altra, che spesse volte mi vien presa l'una per l'altra.