Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DISASTRATO.
Apri Voce completa

pag.471


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DISASTRATO.
Definiz: Partic. pass. di Disastrare. ‒
Esempio: Menz. Pros. 3, 76: Anch'essi durare non la potrieno, se già non vi fosse chi disastrati gli rinfrancasse, isteriliti non gli impinguasse, e quasi estinte lucerne, non desse loro per pietà un qualche vivifico nutrimento.
Esempio: Magal. Lett. 16: È tutto rivolto a far nuove conquiste nell'Indie, e al ristabilimento del commercio disastrato e messo a terra dalla potenza degli Olandesi.
Definiz: § In forma d'Add. Danneggiato gravemente, Condotto a mal termine. ‒
Esempio: Baldin. Decenn. 6, 207: Diede sesto a molte cose sue, rimase alquanto disastrate per lo molto che gli eran costati gli spassi continovi e le conversazioni.
Esempio: Magal. Lett. 19: Il regno è in estrema penuria, le finanze sono esauste,... il dominio dell'Indie occidentali è ridotto al solo Brasile, e quello dell'Orientali diminuito e disastrato notabilmente per la perdita di Cochin, e d'altre importantissime piazze usurpate dagli Olandesi.
Esempio: Perell. Relaz. Idr. 94: Per non aggravare di un dispendio così insigne il paese già disastrato.