1)
Dizion. 3° Ed. .
AMBASCIADORE.
Apri Voce completa
pag.79
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMBASCIADORE.
Definiz: | Propriamente quegli, che porta l'ambasciata di Signori, o di Repubbliche. Lat. nuncius,
legatus. Gr. ἄγγελος.
|
Esempio: | Boc. Nov. 16. 36. Veggendo i detti della bália, con quelli dell'ambasciador di
Currado, ottimamente convenirsi. |
Esempio: | G. V. 1. 44. 2. Il quale passò i monti per ambasciadore, per far commuovere gli
oltramontáni contra i Romani. |
Esempio: | Bocc. Nov. 35. 16. Per un cauto ambasciadore gli significò, se essere ad ogni suo
comandamento [Qui ruffiano] |
Definiz: | §. Diciamo in proverbio, Ambasciador non porta pena, ed è scusa di chi tratta, o riferisce, per
altrui, cosa, che possa aversi per male. Gr. πρέσβυς οὐ
τύπτεται, οὐδὲ
ὑβρίζεται. Lat. legatus non ceditur, neque violatur. Fl. 399. |
|