1)
Dizion. 1° Ed. .
INCARNARE
Apri Voce completa
pag.427
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCARNARE.
Definiz: | In signific. neut. prender carne, farsi di carne. Gli dottori sacri dicono in Lat. *incarnari, *carnem assumere. |
Esempio: | Lab. n. 151. Volendo per la nostra salute incarnare. |
Esempio: | Dan. Par. 7. Se 'l figliuol di Dio Non fosse umiliato ad incarnarsi. |
Esempio: | Petr. Son. 268. Ne col mio stile il suo bel viso incarno [cioè non la
rappresento al vivo] |
Definiz: | Diciamo anche INCARNARE, per ferire, e ficcar nella carne. Lat. carni infigere.
|
Esempio: | Morg. Morgante per ventura ha una saetta, E appunto nell'orecchio lo 'ncarnava.
|
Definiz: | E RINCARNARE, che si dice, quando una ferita rammargina, rimettendo carne nuova. |
|