1)
Dizion. 3° Ed. .
AMMINISTRARE.
Apri Voce completa
pag.83
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMMINISTRARE.
Definiz: | Reggere, e governare. Latin. administrare, gubernare. |
Esempio: | Cron. Morell. Il detto Paolo fece, et amministrò i fatti della detta Compagnía.
|
Esempio: | Fir. Disc. Anim. 83. Il lasciarsi molte volte governare alle donne loro, ed a'
maríti, ed a' figliuóli, ed a tutta la casa, è molto più utile, che volere eglino amministrare ogni cosa. |
Esempio: | E As. d'oro 298. E un di loro lo serviva a fare berlingozzi, ciambellette,
zuccherini, e altre così fatte cose, e l'altro gli amministrava la cucína. |
Definiz: | §. Per Somministrare, che è porgere, o dare altrui che che si sia. Lat. suppeditare, porrigere. |
Esempio: | G. V. 11. 3. 16. Se 'l fiume t'amministrò tanti dilettamenti, e tanto grandi
utilitadi, dal cominciamento della tua Cittade, perchè gravemente porti, se una volta, con disusato allagáre, ti fece
alcuni danni? |
Esempio: | Cr. 2. 1. 3. E questo è il secondo umóre, che amministra, e porge il nutrimento
alla concepúta pianta, tutto a simile, come amministra la matríce, ec. |
|