Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COMPILATO.
Apri Voce completa

pag.261


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COMPILATO.
Definiz: Partic. pass. di Compilare. –
Esempio: Benciv. Aldobr. R. 179, 19: Compiuto è il libro, che parla delle medicine, per santà guardare, compilato da' fisolofi filosofi, traslatato di francesco (francese).
Esempio: Bocc. Vit. Dant. 241: Vegnendo all'opere degne di nota, compilate da esso [Dante].
Esempio: EBocc. Vit. Dant. 258: In cotal maniera l'opera, in molti anni compilata, si vide finita.
Esempio: Red. Esp. nat. 25: Ne' Saggi di naturali esperienze, compilati nell'Accademia del Cimento,... fu scritto ec.
Esempio: E Red. Lett. 1, 224: Ancor questa mia baia, compilata per ischerzo, le potrà servire per trovarci cose a proposito.
Definiz: § In forma d'Add. Aggiunto di stile, discorso o simili, vale Studiato, Artificioso, ed anche Pieno d'artificio. –
Esempio: Dav. Tac. 1, 117: Onde Cesare fece a' Padri questo compilato e bilanciato parlare.
Esempio: E Dav. Lett. LXXVII: Lo scriver semplice, proprio e naturale, quasi come si favella, m'è sempre piaciuto, parendomi ch'egli esprima il concetto più breve e vivo e chiaro che il compilato con molt'arte.