Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BOGLIENTE
Apri Voce completa

pag.446


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BOGLIENTE.
Definiz: Add. Che bolle. Lat. bulliens, fervens. Gr. βράζων.
Esempio: Ovid. Met. P. N. Lavata, ch'ell'ebbe la donna con bogliente acqua.
Esempio: G. V. 7. 142. 1. Messa una padella al fuoco con acqua bogliente, gittò il corpo di Cristo iv'entro.
Esempio: Dant. Purg. 27. Come fui dentro, in un bogliente vetro Gittato mi sarei, per rinfrescarmi.
Esempio: Pass. 7. E poi scaldava una grande caldaia d'acqua, nella quale bogliente entrava colle carni, e con quelli panni ghiacciati.
Esempio: Cr. 5. 48. 10. E quella schiuma metterai nello sciroppo bogliente, spargendo.
Definiz: §. Per Iscottante. Lat. exurens.
Esempio: M. Aldobr. Tutte vivande, che uomo prende, non deono nè mica esser boglienti.
Esempio: Filoc. 1. 37. Ella passò in breve tempo le calde onde dell'orientale Gange, e nelle boglienti arene di Libia fu manifesta.
Esempio: Sen. Pist. E miselo primieramente a cuocer sotto la cenere calda, poi appresso in un tegolo bogliente.