1)
Dizion. 4° Ed. .
NOVERCA
Apri Voce completa
pag.364
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NOVERCA.
Definiz: | V. L. Matrigna. Lat. noverca. Gr. μητρυιά. |
Esempio: | Dant. Par. 16. Se la gente, ch'al mondo più traligna, Non fosse stata a Cesare
noverca. |
Esempio: | Dittam. 2. 9. Se sua noverca Iulia si fe sposa. |
Esempio: | E Dittam. 4. 24. Tal fu, che la noverca sua per fraude Morir lo
fece. |
|