1)
Dizion. 1° Ed. .
ABBACHIERE
Apri Voce completa
pag.3
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBACHIERE.
Definiz: | Che sa, o esercita l'arte dell'abbaco. Lat. ratiocinator, arithmeticus. gr.
ἀριθμητικός. |
Esempio: | Pred. Fr. G. Pand. Il qual numero è tanto, è sì grande, che per nullo abbachiere
del Mondo si stinguerebbe. |
Esempio: | Lab. n. 204. Quantunque più vicina a quaranta, che trentasei fossero, posto che
ella, forse non così buona abbacchiera, gli dicesse ventotto. |
Definiz: | ¶ Dicesi anche, e più comunemente, ABBACHISTA. |
Esempio: | Ber. rim. Non faria la ragione, Di quante stringhe ha egli, e 'l suo muletto,
Un'abbachista, in cento anni, perfetto. |
|