1)
Dizion. 1° Ed. .
RAGGUARDARE.
Apri Voce completa
pag.679
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RAGGUARDARE.
Definiz: | Attentamente, minutamente, e distintamente guardare. Lat. perspicere.
|
Esempio: | Bocc. n. 17. 11. Il famigliare, come potè il meglio, ogni cosa ragguardata,
raccontò. |
Definiz: | ¶ Per diligentemente considerare, por mente. Lat. animadvertere. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 32. Ognora, ch'io vengo ben ragguardando alli nostri modi.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 33. 3. Se ragguardar vorremo, vedremo, che il
fuoco di sua natura, più tosto nelle leggieri, e morbide cose s'apprende, che nelle dure. |
Definiz: | ¶ Per essere attenente, pertenere. Lat. pertinere. |
Esempio: | G. V. 11. 19. 4. Scrivemmo intorno alle predette cose, che ragguardano la fede
Cattolica. |
|