1)
Dizion. 3° Ed. .
ENIGMA
Apri Voce completa
pag.600
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ENIGMA.
Definiz: | Detto oscuro, che sotto 'l velame delle parole, nasconde senso allegorico. Latin. enigma. Gr. αἴνιγμα. |
Esempio: | Dan. Purg. 33. Che solveranno quest'enigma forte. |
Esempio: | Bellinc. Io vi mando un sonetto Burchiellesco, Che dell'enigma alquanto è
foderato. |
Esempio: | Galat. Di quelle accozzate insieme, si compone quel favellare, che ha nome
enigma. |
Esempio: | Segn. Pred. 26. Un'Omero morì per solo dolore di non sapere indovinare un'enigma a
lui proposto. |
Definiz: | §. Dicesi anche Indovinello. Vedi Flos. 397. |
|