1)
Dizion. 3° Ed. .
ENORME
Apri Voce completa
pag.600
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ENORME.
Definiz: | Eccedente la norma, smisurato, senza ordine: e prendesi per lo più in significato di nefando, di disonesto, di
scellerato. Latin. enormis, sceleratus. |
Esempio: | Maestr. 2. 4. Qua' sono i peccati enormi. R. I peccati enormi, secondo le
decretali, sono detti in due modi: l'uno modo sono quelli, i quali non si possono riducere a regola, e ordine di piena
penitenzia, ec. Nel secondo modo, sono detti peccati enormi, cioè fuori di regola, imperocchè non ricevono
dispensazione, ec. e in questo modo, anche sono detti enormi tutti quelli peccati, che inducono infamia civile. La
enorme ingiuria nel Cherico è detta quella, che procede infino a tagliamento di membro, o spargimento di sangue,
ec. |
Esempio: | G. V. 12. 56. 3. Per gli altri suoi enormi peccati. |
Esempio: | Lab. n. 334. Quali, e come enormi mali, per malizia operati egli abbia.
|
|