1)
Dizion. 5° Ed. .
APPICCATOIO.
Apri Voce completa
pag.599
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APPICCATOIO. Definiz: | Sost. masc. La cosa a cui si tiene, o che tiene, appiccato checchessia. – |
Esempio: | Libr. Astrol.: E lascia in essa qual luogo vuoli che sia in mezzo dell'appiccatoio. |
Esempio: | E Libr. Astrol. appr.: L'appiccatoio si chiama le due armelle, che sono nella sella dell'astrolabio, e la corda che sta nell'una di loro; e chiamasi così, perchè l'astrolabio si tiene appiccato con esse. |
Definiz: | § I. Per Appiccagnolo, Appicco, Pretesto. – | Esempio: | Rep. Fir. Lett. Istr. 1, 102: Guardatevi bene, che non gli diate nè appiccatoio, nè materia di venire in qua. | Esempio: | Stef. March. Istor. 6, 184: Andava cercando alcuno grande uomo o di stato o di potenza, [contro] di cui avesse alcuno appiccatoio, e avrebbe voluto gli venisse a mani. |
|