Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DOGANIERE.
Apri Voce completa

pag.796


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DOGANIERE.
Definiz: Sost. masc. Ministro della dogana; e in senso speciale, Capo degli ufficiali addetti alla dogana. –
Esempio: Bocc. Decam. 7, 252: Li detti doganieri poi scrivono in sul libro della dogana a ragione del mercatante tutta la sua mercatanzia.
Esempio: E Bocc. Decam. 7, 275: Il legaggio delle balle dato a' doganieri, e similmente il costo delle botti,... quelle mise ne' magazzini.
Esempio: Ar. Comm. 2, 234: Questi pubblici Ladroni, che doganieri si chiamano.
Esempio: Legg. Band. C. 10, 346: Gli frodi dichiarati per gli doganieri hanno diversa distribuzione.
Esempio: Buonarr. Fier. 4, Introd.: Fa' che nell'arristiarti a' contrabbandi, Gabellieri, stradieri, doganieri, Birri, grascini, spie, Non sospettino in te malizia alcuna.