1)
Dizion. 5° Ed. .
MAGNIFICATO.
Apri Voce completa
pag.674
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAGNIFICATO. Definiz: | Partic. pass. di Magnificare. |
Lat. magnificatus. – Esempio: | Uzzan. Vers. 297: Antichi amanti della buona e bella, Magnificata dalle vostre spese, Tanto che tutto 'l mondo ne favella; Lasciate omai passar vostre contese, ec. | Esempio: | Davil. Guerr. civ. V. 1, 147: Le quali cose magnificate ed inculcate potevano turbargli l'animo e ponerlo in diffidenza con i suoi antichi dipendenti ed amici. | Esempio: | Dat. Vit. Pitt. 81: Questo vivo ritratto della perfezione (Apelle) celebrato e magnificato dagli scrittori di tutti i secoli. |
Definiz: | § In forma d'Add. Celebrato, Esaltato. – | Esempio: | Pallav. Perfez. crist. 603: Ben que' falsi vanti della Stoa son vere imprese della grazia. E là dove quel suo magnificato sapiente non uscì mai dalle finte idee, oltre numero si son veduti gli eroi di Cristo, i quali ec. |
|