1)
Dizion. 4° Ed. .
CIGNALE.
Apri Voce completa
pag.662
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CIGNALE.
Definiz: | Lo stesso, che Cinghiale. Lat. aper. Gr. κάπρος. |
Esempio: | Fir. As. 220. Ma in lor vece saltò fuori un cignale grande, e smisurato.
|
Esempio: | Boez. Varch. 4. 3. Ch'un di lor ricoperse Di spumoso cigna grifo atro, e strano.
|
Esempio: | Red. lett. 2. 168. Quel Francesco Redi servitore di V. S. nella caccia degli
Escoli si è immortalato colla presa di due cignali vivi. |
|