Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MENSOLA
Apri Voce completa

pag.209


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MENSOLA.
Definiz: Membro d'architettura; Sostegno, o Reggimento di trave, cornice, o altro aggetto, che esce della dirittura del piano retto, ove è affisso. Lat. mutulus.
Esempio: Dant. Purg. 10. Come, per sostentar solaio, o tetto, Per mensola talvolta una figura Si vede giunger le ginocchia al petto.
Esempio: But. Purg. 10. 2. Mensola; questo vocabolo significa lo piumacciuolo, o lo capitello, o lo scedone, o leoncello, che si chiami, che sostiene qualche trave.
Esempio: Borgh. Rip. 21. Fra essi quadri sopra belle mensole ec. figurine di bronzo di Giambologna posano.