1)
Dizion. 3° Ed. .
CONCORDEVOLMENTE.
Apri Voce completa
pag.377
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONCORDEVOLMENTE.
Definiz: | Che da alcuni degli antichi Scrittori si disse anche CONCORDIEVOLMENTE. D'accordo, conformemente,
uniformemente. Lat. concorditer, pari consensu. |
Esempio: | Lib. Am. Se nel cominciamento d'amore, patto non fosse tra lor fatto
concordevolmente. |
Esempio: | Guid. Giud. Ragionarono concordevolmente della comune partita. |
Esempio: | Stor. S. Padr. E cantavano concordievolmente a modo d'organi. |
Esempio: | Boez. 1. p. 4. Qual fu mai sì grande scelerità, e sì manifestamente confessata, la
quale aveste i Giudici tanto concordevolmente severi tutti, che alcuno di loro non piegasse in qualche parte?
|
|