1)
Dizion. 4° Ed. .
INRAZIONABILE, e IRRAZIONABILE
Apri Voce completa
pag.856
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INRAZIONABILE, e IRRAZIONABILE.
Definiz: | Add. Inrazionale. Lat. irrationabilis. Quintil. Gr.
ἄλογος. |
Esempio: | Amm. ant. 22. 1. 3. Peggio è essere assomigliato alle bestie, ch'essere nato
bestia; perocchè naturalmente non avere ragione, cosa è da sostenere; ma che chi da ragione è adornato sia alla
inrazionabile creatura assimigliato, è peccato di volontà. |
Esempio: | Coll. Ab. Isac. 30. E te dormendo sia inviluppata in sogni irrazionabili, e cose
sconce, e libidine. |
Esempio: | Dial. S. Greg. 3. 10. Lo elemento inrazionabile obbedì al comandamento del
Vescovo. |
Esempio: | Dant. Conv. 77. Se gli altri sensi da' litterali sono meno intesi ec.
irrazionabile sarebbe procedere ad essi dimostrare. |
|