1)
Dizion. 5° Ed. .
DISPETTEVOLE.
Apri Voce completa
pag.620
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISPETTEVOLE. Definiz: | Add. Da doversi dispettare, Spregevole; ma oggi è voce di raro uso. ‒ | Esempio: | Senec. Pist. 82: La sciocchezza è cosa bassa e dispettevole. | Esempio: | E Senec. Pist. 146: Ella (la natura) ci vuole mostrare quella medesima cosa, conciossiacosachè 'ngegno e animo forte e beato può essere in ciascun corpo, già non sarà tanto debole e dispettevole. | Esempio: | Ottim. Comm. Dant. 1, 295: Come.... furono persone al mondo famose e gravi e autorevoli; così qui, pelate dalla divina giustizia, sono vili e dispettevoli. |
Definiz: | § E per Che ha in sè disprezzo, Che muove da disprezzo, e simili. ‒ |
Esempio: | Pallav. Tratt. div. 88: Benchè non sono essi [argomenti] veramente di quelli che meritassero un dispettevol silenzio. |
|