Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DECAPITARE.
Apri Voce completa

pag.74


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DECAPITARE.
Definiz: Att. Mozzare la testa a un condannato.
Dal basso lat. decapitare. –
Esempio: Ristor. Comp. Mond. 129: Alla fine fu preso lo re settentrionale, e decapitato con molti altri grandissimi signori.
Esempio: Vill. G. 412: Per bene del suo Comune contastava alla tirannia sua, e subitamente li fece decapitare.
Esempio: Machiav. Stor. 1, 113: Pochi mesi dipoi fu decapitato Stiatta Frescobaldi.
Esempio: Ammir. Stor. 3, 345: Da' quali [componenti il tribunale] messo il Diacceto e l'Alamanni al martorio, e la verità dell'ordine preso confessata, furono la mattina.... decapitati.
Esempio: Bald. Vit. Feder. 1, 75: Fecegli.... in sulla piazza d'Urbino decapitare, perdonando a Battista.
Esempio: Montecucc. Op. 2, 233: Scopertasi la cospirazione, altri de' congiurati furono decapitati, altri ricorsero alla protezione del Turco.
Definiz: § I. Figuratam. –
Esempio: S. Cater. Lett. 4, 418: Per distruggere l'affetto del vizio, decapitando la propria volontà.
Definiz: § II. Riferito a tralcio, vale Recidere in cima. –
Esempio: Paolett. Oper. agr. 2, 12: Vi sono in varj luoghi dei contadini, che fino del mese di luglio sfrondano le viti spampanandole, e colla falce decapitandone i tralci.