1)
Dizion. 4° Ed. .
SOVERCHIO.
Apri Voce completa
pag.624
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOVERCHIO.
Definiz: | Sust. Soperchio. Lat. residuum, superfluum, excessus. Gr.
τὸ λοιπόν, τὸ
περισσόν, ἡ
περισσεία. |
Esempio: | Dant. Inf. 21. Se tu non vuoi de' nostri graffi, Non far sopra la pegola soverchio
(cioè: non uscir sopra la pegola) |
Esempio: | E Dan. Inf. 25. Ciò, che non corse indietro, e si ritenne, Di
quel soverchio fe naso alla faccia. |
Esempio: | E Dan. Purg. 22. Mentre che del salire avem soverchio.
|
Esempio: | Buon. rim. 1. Non ha l'ottimo artista alcun concetto, Ch'un marmo solo in se non
circoscriva Col suo soverchio. |
|