Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
LEPRONE.
Apri Voce completa

pag.246


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LEPRONE.
Definiz: Sost. masc. Forma accrescitiva di Lepre. Lepre assai grossa. –
Esempio: Dat. Lepid. 126: Altri la biasimavano (la lepre), e preponevano il capretto e la vitella di latte. Riprese il Berti, che il paragone non era giusto, perchè alla lepre vecchia bisogna contrapporre la capra e la vacca, e non il capretto e la vitella di latte; alle quali cose, benchè buonissime, se si fosse contrapposto il leprone grosso e ben cucinato, non sarebbe mica restato addietro.
Definiz: § I. E si usò anche con senso diminutivo, per Lepre giovane, Leprotto. –
Esempio: Grazz. Rim. V. 103: Ècci copia infinita Di salvaggiumi tanto eletti e buoni, Che ci fanno afa starnotti e leproni.
Esempio: Crusc. Vocab. I.: Volpone. Lo stesso che Volpicino, come Leprone.
Esempio: Legg. Band. C. 15, 9: Non si possa andare a caccia con cani, uccelli, o altri instrumenti, nè eziam pigliare con le mani leproni o capri ec.
Esempio: Buonarr. Cical. III, 1, 13: I pippioni di più sorte, i pollastri, i leproni, gli starnotti, i rigogoli, i beccafichi, ec.
Esempio: Crusc. Vocab. III.: Leprone. Lepre giovane; Lat. lepusculus.
Definiz: § II. E figuratam. –
Esempio: Cecch. Spirit. 4, 10: Guarda, Se quel vecchio dovette corre al covo Questo leprone, poi che egli è uscito Così spaventaticcio e lesto?
Esempio: E Comm. ined. 1, 106: Volendo entrare in camera Terrena, vi trovò là nel covacciolo E la lepre e 'l lepron.
Definiz: § III. E per la Carne di leprone, ossia leprotto. –
Esempio: Buomm. Pros. var. 239: Una cucchiaiata di fragole, due tagliuoli di fegato bianco, un tordo, uno starnotto, un tantin di leprone, ec.
Definiz: § IV. Fare il leprone, si usò figuratam. per Appiattarsi, Acquattarsi. –
Esempio: Pulc. L. Morg. 27, 96: E poi trovò nella zuffa Fidasse, Che faceva il leprone e 'l piccinnaco Tra gente e gente, e va col capo basso Per la battaglia diguazzando il laco, Perch'e' sentia di Rinaldo il fracasso.