Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DOLCEMENTE
Apri Voce completa

pag.571


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DOLCEMENTE.
Definiz: Con dolcezza, affettuosamente, piacevolmente. Lat. dulciter, iucundè.
Esempio: Bocc. Nov. 13. 10. Dolcemente gli domandò chi fossero.
Esempio: E Bocc. Nov. 38. 7. Lo 'ncominciò a lusingare, e a pregar dolcemente, che gli dovesse piacere di far quello, che voleano i suoi tutori.
Esempio: Dant. Purg. 14. E dolcemente sì che parli accolo.
Esempio: Petrar. Son. 173. Dolce parlare, e dolcemente inteso.
Esempio: M. V. Tornato il Re Giovanni in Francia, ed intendendo dolcemente a rassettare il Reame, fece gridare, ec.
Definiz: §. Per Soavemente, e con armonia. Lat. suaviter, dulcè.
Esempio: Boc. Nov. 97. 5. Con una sua vivuola, dolcemente sonò alcuna stampíta.
Esempio: Dan. Purg. 2. Cominciò egli allor sì dolcemente, Che la dolcezza ancor dentro mi suona.
Esempio: Petr. Son. 10. E 'l rusignuol, che dolcemente all'ombra, Tutte le notti si lamenta, e piagne.