1)
Dizion. 5° Ed. .
CASTAGNETO
Apri Voce completa
pag.646
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CASTAGNETO. Definiz: | Sost. masc. Bosco di castagni. |
Dal lat. castanetum. – Esempio: | Pallad. Agric. 280: Il castagneto nuovo spesso si vuole scavare e lavorare. | Esempio: | Tedald. Agric. 78: Se tu volessi fare a un tuo luogo un marroneto o castagneto,.... bisogna la prima cosa scerre il terreno che sia a proposito. |
Esempio: | Dav. Colt. 522: Un castagneto per pali potrai piantare in questo modo. | Esempio: | Targ. Viagg. 1, 311: Delle pendici,.... quelle che guardano tramontana sono vestite di castagneti. | Esempio: | E Targ. Viagg. 5, 317: Quasi tutti posseggono qualche pezzo di castagneto, hanno in proprio una casuccia mal costrutta e coperta di lavagne. | Esempio: | Lastr. Agric. 2, 102: In due modi si fanno i castagneti, sì per palina che per frutto; il primo per sementa, il secondo per via di barbatelle, da annestarsi a suo tempo. Si avverta però, che il modo di fare i castagneti colle barbatelle ec. |
|