1)
Dizion. 2° Ed. .
BOTTINO.
Apri Voce completa
pag.104 [128]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BOTTINO.
Definiz: | Preda propriamente de' Soldati. Lat. militum praeda, manubiae. |
Esempio: | M. V. 2. 202. I cavalli, e l'armi, e l'altra roba, partì e bottíno [cioè
come bottíno] |
Esempio: | Stor. pistol. c. 193. E rappresentarono a bottíno da ottanta prigioni.
|
Definiz: | ¶ Mettere a bottino val, SACCHEGGIARE. Lat. praedari, depopulari.
|
Esempio: | Morg. Io metterò la nave, e te a bottino. |
Definiz: | ¶ Da BOTTINO ABBOTTINARE, che vale accomunare. Lat. in medium
conferre. |
Definiz: | ¶ E abbottinarsi in signific. neut. pass. il ribellarsi de' soldati dal Capitano.
Lat. a duce deficere, desciscere. |
Definiz: | ¶ Bottíno ricetto d'acqua, che gli diciamo anche recipiente, o pozzo murato, e chiuso, per ismaltirla. |
|