1)
Dizion. 1° Ed. .
DIMORA
Apri Voce completa
pag.269
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIMORA.
Definiz: | indugio, tardanza. Lat. mora. |
Esempio: | Bocc. nov. 35. 6. Sì come a colei, a cui la dimora lunga gravava. |
Definiz: | ¶ In vece di stanza, permanenza. |
Esempio: | Dan. Purg. 17. E prenderai Alcun buon frutto di nostra dimora. |
Esempio: | E Dan. Par. 6. Tu sai, ch'e' fece in Alba sua dimora, Per
trecent'anni. |
Esempio: | Boc. Lab. n. 40. Se tu se nella prigione eterna, senza dubbio più dura dimora,
credo, che vi sia, che qui non è. |
Definiz: | ¶ Per lo luogo, ove si dimora. |
Esempio: | Bocc. g. 7. f. 4. In verso la loro usata dimora, con lento passo ripresero il
cammino. |
|