1)
Dizion. 5° Ed. .
NOCCHIOSO.
Apri Voce completa
pag.165
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NOCCHIOSO. Definiz: | Add. Che ha nocchi, Nocchiuto. – | Esempio: | Pallad. Agric. 167: Le groppe (del cavallo da monta) grandi e ritonde; il petto largo; e tutto 'l corpo, cioè la sua persona, pieno, spesso di muscoli, cioè che sia nocchioso (qui per similit. Il lat. ha: muscolorum densitate nodosum). |
Esempio: | E Pallad. Agric. 276: Se 'l pesco fa le pesche nocchiose e fracide, scorticalo un poco lungo terra, e.... imbiuta la scorticatura ec. (il lat. ha: rugosa). | Esempio: | Domen. Plin. 504: Nell'abete, la parte ch'è di verso terra non ha nodi, e scortecciata..., si chiama sapino. La parte di sopra è nocchiosa e più dura, e chiamasi susterna. |
Esempio: | Soder. Op. 3, 36: In generale tutte quelle piante che producono i lor frutti secchi ed asciutti, amano d'essere esposte ai venti, e così quelle che sono nocchiose, come la mortella ed i pomi granati, e quelle che per natura non hanno i frutti minuti nocchiosi, come l'alloro. |
|