Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PRONUNZIARE
Apri Voce completa

pag.1269


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
PRONUNZIARE.
Definiz: Pubblicare, dichiarare. Latin. pronunciare, declarare.
Esempio: M. V. 6. 60. Il Papa, e i Cardinali, di concordia in Concistoro, lo pronunziarono, e dichiararono Gonfaloniere di Santa Chiesa.
Esempio: E M. V. 7. 23. Altrimenti non ostante la lor contumacia, contr'a loro pronunzierebbe giusta sentenzia.
Esempio: G. V. 7. 68. 1. E innanzi, che si partisse, gli pronunziò scomunicati, e interdetti.
Esempio: Collaz. S. Pad. E dal Signore pronunziata d'avere scelta la miglior parte, e quella, che non gli poteva esser tolta.
Definiz: §. Pronunziare: Predire, prenunziare. Lat. praenunciare.
Esempio: Pass. 318. Meglio, e più certamente predice, e pronunzia lo stato dello 'nfermo.
Esempio: Guicc. Stor. Il consentimento de' Cieli, e degli huomini pronunziavano a Italia le future calamità.
Definiz: §. Pronunziare: l'usiamo in vece di Profferire, e scolpir le parole. Lat. pronunciare, proferre.
Esempio: Nard. Liv. Lett. 2. Abbiamo scritto, come si pronunzia.