1)
Dizion. 4° Ed. .
PARLATORIO
Apri Voce completa
pag.495
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PARLATORIO.
Esempio: | G. V. 1. 36. 3. Comandò a' suoi, che dovessero andare nella villa di Camarti
presso al fiume d'Arno, e ivi edificassero parlatorio per potere in quello fare suo parlamento. |
Esempio: | Borgh. Orig. Fir. 168. Credette, che si radunassero, come nel pubblico palazzo si
faceva allora per consigliare ec. e che di quì fusse detto parlagio, o parlatorio. |
Definiz: | §. Per Luogo, dove si favella alle monache. |
Esempio: | E Vit. S. Mar. Madd. appresso: E voi tutte altre buone donne
vi partite dal parlatorio. |
Esempio: | Pecor. introd. Presero per partito d'essere a una certa ora del giorno insieme al
parlatorio. |
|