Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
INTROITO
Apri Voce completa

pag.898


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INTROITO.
Definiz: Entrata, Entratura. Lat. introitus, ingressus. Gr. εἴσοδος.
Esempio: Petr. uom. ill. Faccendo prima reverenza alla porta, e allo 'ntroito della casa.
Esempio: Franc. Sacch. rim. 68. Le terze volte, e prime sullo 'ntroito Di legge di natura ec.
Definiz: §. I. Introito, per lo Cominciamento nel dire alcuna cosa, l'Entrare a dire alcuna cosa. Lat. introitus, initium. Gr. ἀρχή.
Esempio: Cron. Morell. 273. Insegneratti il tenore delle parole, i modi, e reverenze s'hanno a fare agl'introiti delle ambasciate.
Esempio: Gell. Sport. 3. 1. Oh guarda bell'introito, ch'è stato questo.
Definiz: §. II. Introito, si prende anche per Quelle preci, che si dicono al principio della messa. Lat. *introitus.