1)
Dizion. 4° Ed. .
ORBACCA
Apri Voce completa
pag.418
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORBACCA.
Definiz: | Frutto propriamente dell'alloro; ma si dice anche del Frutto dell'arcipresso, della mortella, e simili; ed è lo
stesso, che Coccola. Lat. bacca. Gr. ἀκρόδρυον. |
Esempio: | Cr. 4. 43. 2. Il vino in verità d'ottimo odore si farà in pochi dì, se l'orbacche
della mortella salvatica montana secche, e peste bene si mettano nel vaso. |
Esempio: | E Cr. 5. 11. 1. Il quale arbore (l'alloro) produce
l'orbacche, frutto piccolo, e nero. |
Esempio: | E Cr. num. 2. Il suo frutto, il quale s'appella orbacca, se si
metterà nel vino maculato di muffa, il correggerà, e rettificherà. |
Esempio: | Tes. Pov. P. S. Orbacche d'alloro, terra sigillata, ana, confetta con olio.
|
Esempio: | Pallad. Genn. 14. Sì si tagli l'orbacca dello sterco della capra, cioè lo
cacherello della capra. |
|