Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
OSTACOLO
Apri Voce completa

pag.441


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
OSTACOLO.
Definiz: Opposizione, Impedimento. Lat. obstaculum. Gr. κώλυμα.
Esempio: Mor. S. Greg. Certo non è altro, se non rimuover da noi, quanto è possibile, l'ostacolo, ovvero impaccio della nostra corruzione.
Esempio: Amet. 47. Mi mostrò ec. quali (arbori) io dovessi da Euro, e quali da Borea, o da Austro guardare, e quali al soave Zeffiro, sanza alcuno ostacolo, concedere.
Esempio: Cavalc. Frutt. ling. Il tumore della mente è ostacolo di verità.
Esempio: Sagg. nat. esp. 245. O per la globosità della terra fra essi, o per l'interposizione di monti, o altri simili ostacoli non si possono scambievolmente vedere.