1)
Dizion. 5° Ed. .
DISMISURATO.
Apri Voce completa
pag.584
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISMISURATO. Definiz: | Partic. pass. di Dismisurare. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Che passa di assai l'ordinaria, o la debita, misura; ed altresì Stragrande, Immenso, e simili; anche figuratam. Comunemente Smisurato. ‒ |
Esempio: | Cresc. Agric. volg. 394: In quel luogo dicono che nasce il cocomero di dismisurata lunghezza disteso. | Esempio: | S. Agost. Solil. 77: Quali e quanti, e come innumerabili e dismisurati saranno quelli beni, li quali hai apparecchiati alli tuoi amici? | Esempio: | Salvin. Casaub. 7: Improvvisamenti chiama il filosofo, e numeri senza numero, ovvero misure dismisurate di versi a braccia. |
Definiz: | § II. E per Maggiore dell'ordinario, del giusto, o del convenevole; Soverchio, Eccessivo, e simili. ‒ |
Esempio: | Dant. Conv. 86: Ancora è la obbedienza con misura, e non dismisurata, quando al termine del comandamento va, e non più oltre. | Esempio: | Liv. Dec. 1, 254: Per un signore, diceva egli, n'avemo due, i quali hanno podestà dismisurata, e senza fine. |
Definiz: | § III. E per Enorme, Esorbitante, e simili. ‒ |
Esempio: | Dav. Mon. 447: Vasi, pietre, statue, pitture e altre morbidezze, sono state comperate dismisurati pregj dalla superbia umana. |
Definiz: | § IV. E detto di persona, vale Che non serba misura o regola; Smoderato. ‒ | Esempio: | Fr. Bart. Sallust. 170: Chi sono costoro, i quali hanno occupata la repubblica? Uomini scelleratissimi, con le mani piene di sangue, dismisurati d'avarizia, nocentissimi. | Esempio: | Dav. Tac. 2, 31: Cecina,... bel giovane, grande di corpo, dismisurato d'animo, parlar presto, andare intero, innamorò i soldati. |
|