1)
Dizion. 4° Ed. .
GLI
Apri Voce completa
pag.633
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GLI.
Definiz: | Avverb. di luogo; in vece di Li, Ivi, Vi. Lat. illic. Gr.
ἐκεῖ. |
Esempio: | Dant. Inf. 23. Appena furo i piè suoi giunti al letto Del fondo giù, ch'ei
giunsero in sul colle Sovr'esso noi, ma non gli era sospetto. |
Esempio: | E Dan. Purg. 8. Per quel singular grado, Che tu dei a
colui, che sì nasconde Lo suo primo perchè, che non gli è guado. |
Esempio: | E Dan. Purg. 13. Ombra non gli è, nè segno, che si
paia. |
Esempio: | Poliz. st. 1. 42. Non si accorge, che amor gli è dentro
armato. |
|