1)
Dizion. 4° Ed. .
GIUNCO.
Apri Voce completa
pag.625
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GIUNCO.
Definiz: | Pianta nota, che per lo più fa presso all'acqua, ed è di più maniere. Lat. iuncus. Gr. σχοῖνος. |
Esempio: | Bocc. introd. 47. E ogni cosa di fiori ec. piena, e di giunchi giuncata la
vegnente brigata trovò. |
Esempio: | Com. Purg. 1. Giunco si è una pianta, la quale non porta foglie, nè bronchi.
|
Esempio: | Dant. Purg. 1. Va' dunque, e fa', che tu costui ricinga D'un giunco schietto.
|
Definiz: | §. Onde: Cercare il nodo nel giunco, o Far nascere il nodo nel
giunco; proverb. che significa Andar cercando quel, che non si può trovare, Suscitare difficoltà; lo stesso,
che Cercare il quinto piè al montone, o 'l pel nell'uovo. Lat. nodum in scirpo
quaerere. |
Esempio: | Dav. Scism. 28. Il Roffense ec. presentò a' Legati un dottissimo libro in difesa
del matrimonio, ec. ammonendoli non cercassero il nodo nel giunco. |
Esempio: | Cecch. Spir. 2. 1. Questi dottori maladetti, farebbono Nascere 'l nodo nel giunco.
|
|