Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
INGIURIA
Apri Voce completa

pag.444


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INGIURIA.
Definiz: Offesa volontaria contra 'l dovere. Lat. iniuria.
Esempio: But. Ingiuria è ogni atto fatto contr'a ragione: onde ben disse, quando disse. Ingiurie son quelle, che, o vero con villanie offendono gli orecchi, o con percotimento offendon lo corpo, o con altra sozzezza macchiano la vita altrui.
Esempio: Alber. cap. 27. Rimedio delle ingiurie è dimenticarle.
Esempio: Bocc. n. 77. 31. Ma nella mente tornandosi chi egli era, e qual fosse la 'ngiuria ricevuta.
Esempio: Lab. n. 5. Parendomi oltraggio, e ingiuria, senza averla meritata ricevere.
Esempio: Dan. Inf. c. 11. D'ogni malizia, ch'odio, in Cielo acquista, Ingiuria è il fine.
Esempio: Petr. Son. 20. Ma quella ingiuria già lunge mi sprona.
Definiz: ¶ Per INGIURIA anche diciamo SOPRUSO, che è ingiuria soperchievole.